Brain Enterprise è un’azienda che con passione e coraggio crede nel confronto continuo per creare il giusto scambio tra le persone, utile ad ottenere la loro crescita ed autonomia al fine di vivere la produttività come valore diffuso e condiviso e realizzare i risultati di massimo benessere collettivo.
Essere l’azienda che educa all’uso consapevole ed etico delle risorse al fine di rendere Reale il concetto di Sostenibilità come percorso quotidiano di miglioramento per il benessere collettivo, umano e ambientale.
La missione aziendale, attraverso la competenza e consulenza offerti da Brain Enterprise, è di affiancare, informare e ispirare i nostri clienti alla digitalizzazione. L’impegno è quello a
supportare e sviluppare prodotti software in grado di integrare sistemi già presenti in azienda, in ottica di industria 4.0.
Per questo, ogni giorno il personale di Brain Enterprise si impegna per studiare il modo migliore di assistere i loro clienti adattando esperienze pluriennali a ogni singola realtà operativa.
L'elemento che contraddistingue il nostro operato è la sartorialità del servizio effettuato da Brain Enterprise al cliente, che permette di apportare una consulenza su misura e specifica per le esigenze IT del cliente. L' esperienza maturata, nel campo dell'informatica, consente un approccio completo e integrato alle esigenze dei clienti.
L’obiettivo primario di BRAIN ENTERPRISE e della sua politica è quindi la soddisfazione delle attese del Cliente oltre che il mantenimento del livello di qualità del lavoro nell’azienda per tutti coloro che partecipano allo sviluppo della stessa.
Premesso che l'azienda opera in un contesto che è costantemente analizzato e inquadrato, che l'organizzazione è un sistema, che la persona è l'elemento più caratterizzante del sistema e le persone lavorano in team, la BRAIN ENTERPRISE promuove una cultura che abbia come risultato comportamenti, attitudini, attività e processi tali da apportare valore nell'ottica del soddisfacimento delle esigenze e delle aspettative dei clienti e delle altre parti interessate rilevanti.
Lo sviluppo dell'Azienda nel breve periodo è attuato tramite:
la ridefinizione ed ottimizzazione delle mansioni delle singole funzioni
la pianificazione del lavoro di gruppo
la pianificazione del cambiamento e del controllo tramite l'Analisi dei Rischi
Vengono inoltre stabiliti come linee guida i seguenti obiettivi per la Qualità:
garantire un livello sempre più alto del servizio al Cliente ed una maggiore chiarezza circa le modalità di fornitura dei differenti servizi/prodotti
avere un atteggiamento critico e al tempo stesso costruttivo che possa mettere in luce possibili rischi ma anche opportunità
avere un’ottica di previsione dell'eventuale rischio di insuccesso
reagire agli eventi e rispondere ai problemi
dimostrare i risultati delle scelte effettuate
promuovere l'interazione tra le persone e l'importanza dell'obiettivo comune anche laddove sia diverso da quello delle varie funzioni
coinvolgere totalmente le risorse aziendali al fine di un miglioramento continuo dei processi e dell’ambiente di lavoro fornendo loro le necessarie risorse e formazione
assicurare una puntuale e costante formazione a tutte le funzioni aziendali per favorire la crescita professionale di ogni singolo lavoratore
rendere disponibili le esperienze di un singolo facendole divenire patrimonio di tutti
controllare la soddisfazione dell’utente finale attraverso un sistema interno di monitoraggio dell’andamento del servizio e considerare il dato raccolto ai fini decisionali relativi al “cambiamento”
garantire un ambiente di lavoro adeguato e confortevole, adottando tutte le misure preventive e protettive necessarie ad arginare i rischi per la loro salute e sicurezza.
La diffusione, all'interno della organizzazione, della conoscenza ed applicazione della Politica della Qualità sono assicurate dall'impegno costante della Direzione che ne garantisce un periodico riesame al fine di accertare la continua idoneità ed eventualmente modificarla ogni qualvolta la soddisfazione del Cliente possa trarne beneficio (a tal fine si richiede il contributo di tutto il personale delle varie funzioni aziendali).